Formazione per le aziende

Group of Business People in Casual Office Environment

 

E’ innegabile che la Cina rappresenti  una opportunità per le molte aziende italiane interessate a sviluppare o innovare il proprio business. Tuttavia le differenze culturali, il contesto “orientale”  dove le relazioni commerciali, le procedure amministrative e  legislative e il ruolo delle istituzioni sono completamente diverse da quelle “occidentali”, la fanno percepire più come una minaccia.

 

Contenuti

La formazione intende fornire le competenze necessarie per comprendere la cultura e la business etiquette cinese. Saranno prese in esame le strategie da adottare durante gli incontri di lavoro, dalle presentazioni all’accoglienza e dalla negoziazione ai commiati. Sarà fatto un breve quadro dell’etnogeografia cinese e delle differenti abitudini della popolazione. I  “do’s and dont’s” , la prossemica e la comunicazione verbale e non verbale saranno le chiavi per interpretare e sviluppare strategie di successo con il mercato cinese. Sarà inoltre proposto un primo approccio al lessico e al frasario cinese del mondo del lavoro, degli affari e dei viaggi.

Destinatari

La formazione è destinata a tutti i professionisti che si relazionano o intendono avvicinarsi alla cultura cinese. Nell’ambito aziendale è coniugata per tutte le figure professionali che seguono le attività e le strategie commerciali con il mercato cinese. Possono essere organizzati percorsi “tailored”  sulle esigenze delle aziende e dei professionisti. E’ provvista un’iniziale analisi dei fabbisogni dei partecipanti e dell’azienda e a fine corso sarà fornito un report contenente informazioni sulla formazione erogata.